TEMPOPRESENTE
Chiesa di Santa Maria de Lama a Salerno
 
01
 
02
 
03
 
04
 
05
 
06
 
07
 
08
 
09
 
10
 
11
 
12
 
13
Recensioni e Critica
TEMPOPRESENTE
La mostra a Salerno/Giuseppe Panariello: l’opera come muta testimonianza della realtà.
E’ la mostra di Giuseppe Panariello che è stata presentata sabato 5 ottobre alle 17, 30, nella chiesa di Santa Maria de Lama a  Salerno dal curatore Maurizio Vitiello (in una traversa di via Tasso).
Organizzata in un luogo tenuto aperto dai volontari del TCI Territorio di Salerno,  in collaborazione con l’associazione nazionale sociologi – dipartimento Campania, l’esposizione si aprirà con gli interventi di Pino Cotarelli (giornalista, critico teatrale, redattore di Teatrocult News e Proscenio), Franco Lista (architetto e docente Unisob)  e Carlo Spina (avvocato ed ecologista).
Spiega Vitiello:  «Giuseppe Panariello sottolinea icone metaforiche, penetranti nella loro semplicità formale, che investono e interrogano l’immaginario. Sono la libera evocazione di passati lontani, di testimonianze post-moderne, di equilibri estetici fondati sulla percezione di un tempo sempre presente. La visione di intenso rigore formale porta alla riflessione su un silenzio dell’anima, quell’anima che ha scandito il tempo e che ha conosciuto i luoghi di uno spazio interiore. L’opera resta come muta testimonianza, residuo di una realtà passata, ma non dissolta».
Per Panariello l’artista oggi è il poeta contemporaneo della ricerca, necessaria per avviare una riflessione sulle variabili fondamentali sull’arte, senza cedere alla tentazione di far prevalere il mercato sulla personalità lavorativa.
 fonte: ilmondodisuk.com